top of page
  • Administrator

Imprese strategiche, nuovo plafond Sace

Tra le novità della versione finale del decreto sugli aiuti per la crisi ucraina spicca la quantificazione - 5 miliardi - della garanzia indiretta che lo Stato, tramite Sace, potrà garantire alle imprese strategiche ad alto consumo energetico. Fino al termine del 2022 Sace è autorizzata a rilasciare garanzie, fino a un massimo di 5 miliardi, in favore di banche e istituzioni finanziarie per finanziamenti concessi ad imprese che gestiscono stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale. Gli impianti da tutelare saranno individuati con un decreto della presidenza del consiglio dei ministri (Dpcm) su proposta del ministero dello Sviluppo economico di concerto con il ministero dell’Economia.


La garanzia potrà applicarsi anche nel caso di finanziamenti per operazioni di acquisto e riattivazione di impianti dismessi finalizzate all’aumento della produzione siderurgica nazionale e coprirà la percentuale consentita dal decreto legge 23 del 2020 per il sostegno straordinario alla liquidità delle grandi imprese: quindi dal 70 al 90% in base al volume di fatturato e al numero di occupati. L’intervento è subordinato alla notifica e all’autorizzazione Ue.


Fonte Il Sole 24 Ore

15 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Dal Pnrr 500 milioni all’agricoltura e all’agroindustria: 400 per l'ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione e 100 milioni sono ass

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 31 gennaio 2023 che dispone la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione per il second

Il debutto della versione green della Sabatini non è l'unica novità che vede la luce a partire dal 1° gennaio 2023. Dalla stessa data è entrata in operatività la nuova piattaforma di accesso all'agevo

Post: Blog2 Post
bottom of page