top of page
  • Administrator

Più tempo per la consegna dei beni 4.0 ordinati nel 2021

Sei mesi in più per non perdere il bonus per gli investimenti in beni strumentali e agganciare le aliquote più alte per gli acquisti di beni «Industria 4.0». Le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera recepiscono con un consenso bipartisan le sollecitazioni giunte da Confindustria per ottenere più tempo nella consegna dei beni già ordinati entro fine 2021 a causa della forte crisi sulle forniture di componenti e chip.


Con il correttivo approvato al decreto Milleproroghe viene spostato dal 30 giugno 2022 al 31 dicembre 2022 il termine per completare l’investimento e quindi non perdere l’opportunità del credito d’imposta del 10% per i beni strumentali (ex superammortamento) e soprattutto quelli nella versione più corposa dal 50% al 10% in base agli investimenti per i beni «Industria 4.0» (ex iperammortamento).


Fonte Il Sole 24 Ore

28 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Con il recente voto alla Camera il decreto Milleproroghe è Legge: in relazione al credito d’imposta beni strumentali, il provvedimento proroga dal 30 settembre al 30 novembre 2023 il termine per la co

Ampliata fino alla notifica del processo verbale di constatazione la possibilità di richiedere la certificazione degli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica e design,

Stop alle domande per la sanatoria dei crediti d’imposta ricerca e sviluppo: ci sarà un anno in più di tempo per tutta la procedura, che consente la restituzione senza sanzioni e interessi. Ma non sol

Post: Blog2 Post
bottom of page