top of page
  • Administrator

Fondo nuove competenze esteso agli accordi di sviluppo

Il campo di applicazione del Fondo nuove competenze si estende ai lavoratori delle aziende che abbiano sottoscritto accordi di sviluppo per progetti di investimento strategico, o siano ricorse al Fondo per il sostegno alla transizione industriale dai quali emerga un fabbisogno di adeguamento strutturale delle competenze dei dipendenti. Il Fondo è nato per sostenere le imprese che devono riorganizzarsi nei settori più interessati dalla transizione ecologica e digitale, offrendo un sostegno anzitutto ai lavoratori più esposti al rischio occupazionale, attraverso lo strumento della formazione, con percorsi di sviluppo delle competenze.


Il Fondo rimborsa il costo, comprensivo dei contributi previdenziali e assistenziali, delle ore di lavoro ridotte, per effetto di accordi collettivi, destinate alla frequenza dei percorsi formativi. Con questa novità il Fondo potrà finanziare la nuova formazione del personale nelle aziende interessate dalla riconversione industriale.


Fonte Il Sole 24 Ore

14 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Dal Pnrr 500 milioni all’agricoltura e all’agroindustria: 400 per l'ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione e 100 milioni sono ass

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 31 gennaio 2023 che dispone la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione per il second

Il debutto della versione green della Sabatini non è l'unica novità che vede la luce a partire dal 1° gennaio 2023. Dalla stessa data è entrata in operatività la nuova piattaforma di accesso all'agevo

Post: Blog2 Post
bottom of page