Pmi del Sud: agevolati i piani transizione 4.0
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto che istituisce il nuovo bando che ha lo scopo di rafforzare la...
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato il decreto che istituisce il nuovo bando che ha lo scopo di rafforzare la...
La bozza del nuovo decreto sul Parco Agrisolare (non ancora pubblicato dal ministero dell’Agricoltura, Masaf), per la realizzazione di...
La Regione Lombardia ha approvato tre distinti bandi riservati alle imprese con almeno due bilanci chiusi alla data di presentazione...
Le piccole e medie imprese italiane e le startup innovative che intendono collaborare a progetti di ricerca industriale e sviluppo...
Dal Pnrr 500 milioni all’agricoltura e all’agroindustria: 400 per l'ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l'introduzione...
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 31 gennaio 2023 che dispone la sospensione dei...
Il debutto della versione green della Sabatini non è l'unica novità che vede la luce a partire dal 1° gennaio 2023. Dalla stessa data è...
La riforma della legge Sabatini partirà ufficialmente dal 1° gennaio 2023: via libera agli impianti fotovoltaici, ma per la maggior parte...
Dal Pnrr arrivano oltre 350 milioni di rifinanziamento che permettono la riapertura, dal 28 novembre 2022, dei contratti di sviluppo a...
Da oggi, 17 novembre, le imprese possono presentare domanda per le agevolazioni a progetti innovativi previste dal “Green new deal”: in...
Pubblicato il decreto direttoriale 14 novembre 2022 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che stabilisce termini e modalità per...
Si apre il cantiere degli incentivi per le imprese in vista della legge di bilancio: Transizione 4.0, Nuova Sabatini e Fondo di garanzia...
Fino al 30 novembre 2022 possono essere presentati progetti a sostegno degli investimenti per lo sviluppo della logistica agroalimentare...
Efficienza energetica ed economia circolare dovranno essere i pilastri dei progetti finanziabili col nuovo Fondo per la transizione...
Con il decreto direttoriale 10 ottobre 2022 sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle istanze di accesso alle...
Priorità a imprese femminili, start up innovative e operazioni Sabatini, obbligo di esposizione di una targa in caso di utilizzo di fondi...
Il Ministero dello Sviluppo Economico, per sostenere gli investimenti in ricerca e sviluppo industriale sul territorio nazionale, ha...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto con effetto dalle ore 12:00 del giorno 1 settembre 2022 la chiusura dello sportello ...
Dal 17 novembre sarà possibile inviare le domande, con possibilità di pre-compilazione dal 4 novembre: sono le due date chiave per le...
Rafforzate le linee di intervento dei contratti di sviluppo per sostenere gli investimenti delle imprese su tutto il territorio nazionale...