top of page
  • Administrator

Fondo da 130 milioni per le Pmi

Al via un fondo da 130 milioni per le imprese industriali danneggiate dal conflitto. Destinatarie le Pmi che rientrano in uno dei 26 settori più colpiti dalla crisi e inseriti nell’allegato alla comunicazione della Commissione europea del 23 marzo 2022 sul Quadro temporaneo per misure di aiuto di Stato a seguito del conflitto.


Le Pmi dovranno presentare, cumulativamente, tre requisiti relativi a rapporti commerciali con Ucraina, Russia e Bielorussia, calo del fatturato e incremento del costo di acquisto delle materie prime. Sono previste due fasce di contributo, comunque nel limite di 400mila euro. Per le imprese più piccole, con ricavi 2019 non superiori a 5 milioni, l’aiuto corrisponderà al 60% della differenza tra i ricavi medi dell'ultimo trimestre e quelli del corrispondente periodo del 2019. Nel caso di imprese con ricavi superiori a 5 milioni e comunque fino a 50 milioni, la percentuale scenderà al 40%. Per le imprese costituite dal primo gennaio 2020 il periodo di imposta di riferimento è il 2021. Per le imprese agricole sono invece previsti 20 milioni.


Fonte Il Sole 24 Ore

22 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Trecento milioni a disposizione di imprese e centri di ricerca che fanno innovazione in pool. Lo prevede un decreto del ministero delle Imprese e del made in Italy che fissa le regole di accesso alla

Dopo oltre due mesi dal via libera in consiglio dei ministri, il disegno di legge per il made in Italy è pronto per l’iter parlamentare. Il provvedimento, bollinato dalla Ragioneria dello Stato, arriv

Finanziamenti a fondo perduto fino all’80% dei costi sostenuti per realizzare impianti fotovoltaici nelle imprese agricole, zootecniche e agroindustriali per l’autoconsumo, semplice e «condiviso». Ha

Post: Blog2 Post
bottom of page