top of page
  • Administrator

Via libera Ue per le garanzie Sace

Ammonta a un valore complessivo di 10 miliardi il plafond messo a disposizione dal governo, attraverso la Sace, per fornire garanzie pubbliche sui prestiti con l’obiettivo di prorogare fino a fine anno le misure per supportare le imprese in questa fase di crisi. Il via libera alle misure, previste dal decreto Aiuti convertito in legge la scorsa settimana, da parte della Commissione europea è arrivato ieri, dopo che per venti giorni le garanzie pubbliche sono rimaste bloccate perché a fine giugno era scaduto il precedente schema europeo in deroga agli aiuti di Stato per le misure Covid.

L’autorizzazione non sblocca solo le garanzie Sace, ma trascina con sé anche le misure del fondo per le Pmi che consentono coperture fino al 90% per le imprese che fanno interventi di efficienza energetica.


Fonte Il Sole 24 Ore

28 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Dal Pnrr 500 milioni all’agricoltura e all’agroindustria: 400 per l'ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione e 100 milioni sono ass

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 31 gennaio 2023 che dispone la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione per il second

Il debutto della versione green della Sabatini non è l'unica novità che vede la luce a partire dal 1° gennaio 2023. Dalla stessa data è entrata in operatività la nuova piattaforma di accesso all'agevo

Post: Blog2 Post
bottom of page