Credito d'imposta per l'inserimento di ricercatori
- Administrator
- 21 lug
- Tempo di lettura: 1 min
Pronto il piano per incentivare le imprese all’assunzione di ricercatori e dottori di ricerca: è infatti, alle battute finali il decreto interministeriale Mur-Mef attuativo della misura prevista dal decreto Pnrr Scuola, in vigore da luglio. A disposizione ci sono risorse per 150 milioni di euro.
Si tratta di un credito d’imposta maggiorato di 10mila euro per ciascuna unità di personale assunta, esteso a tutte le imprese e senza limiti numerici di contrattualizzazione per azienda. L’agevolazione spetta ai datori che assumono, a tempo indeterminato, dal 1° luglio 2025 al 31 dicembre 2026, almeno una unità di personale in possesso del titolo di dottore di ricerca ovvero che è o è stato titolare di un contratto da ricercatore.
Le modalità di riconoscimento del credito d’imposta saranno dettagliate dal decreto interministeriale. Una volta firmato il provvedimento, sarà il Mur a emanare un Avviso pubblico per fornire le istruzioni tecniche rivolte alle imprese per la presentazione delle istanze sulla piattaforma telematica messa a disposizione per le finalità della misura.
Fonte Il Sole 24 Ore