top of page
  • Administrator

Export: boom di operazioni Simest

Simest continua a spingere la corsa dell’export, a documentarlo sono i numeri che fotografano l’andamento 2021 del contributo export su credito fornitore, uno degli strumenti di supporto delle esportazioni di beni strumentali (impianti e macchinari) che la società presieduta da Pasquale Salzano e guidata da Mauro Alfonso gestisce in convenzione con il ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale: +60% sull’anno prima per un controvalore complessivo pari a 406 milioni di euro. Tradotto: 115 operazioni concluse lo scorso anno (+200% rispetto al 2020) in favore di 62 Pmi e midcap italiane, con vendite in 40 paesi esteri.


La gestione dello strumento consente a Simest di erogare, a valere sul fondo pubblico 295/73, un contributo in conto interessi a fondo perduto direttamente all’esportatore italiano in modo da permettere all’imprenditore l’offerta di dilazioni di pagamento a condizioni di acquisto competitive dei suoi prodotti. Il contributo viene assicurato all’azienda italiana, pmi o midcap, nel momento in cui avviene lo sconto dei titoli di pagamento presso un istituto scontante emessi dall’acquirente estero a fronte delle rate di pagamento dovute. In sostanza, lo strumento va a compensare la differenza, se positiva, tra il tasso di sconto chiesto dall’istituto e il tasso di interesse per la dilazione del pagamento ottenuto dall’esportatore permettendo, dunque, a quest’ultimo di ridurre o, addirittura, di azzerare i costi dell’operazione.


Fonte Il Sole 24 Ore

13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Arrivano le risorse per sbloccare le 1.361 domande di finanziamento agevolato connesso al cofinanziamento a fondo perduto presentate dalle imprese a Simest e ancora in istruttoria per carenza di fondi

Sono esaurite in un solo giorno le risorse, pari a 34 milioni di euro, stanziate per l’anno 2022 per il buono fiere messo a disposizione dal ministero dello Sviluppo economico. A dare comunicazione de

Tutto pronto per l’avvio della seconda tornata degli aiuti targati Simest rivolti alle imprese esportatrici esposte nei confronti dei paesi coinvolti nel conflitto russo-ucraino: partirà infatti dal 2

Post: Blog2 Post
bottom of page