top of page
  • Administrator

Accordi per l'innovazione: secondo sportello

Pubblicato il decreto direttoriale 14 novembre 2022 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che stabilisce termini e modalità per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione.


I soggetti proponenti sono tenuti a presentare la domanda di agevolazione in via esclusivamente telematica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dal 31 gennaio 2023. Il quadro finanziario complessivo delle risorse rese disponibili per il secondo sportello agevolativo e il dettaglio delle aree di intervento, riconducibili al secondo Pilastro del Programma “Orizzonte Europa”, che le singole amministrazioni sottoscrittrici degli Accordi quadro intendono sostenere, saranno resi disponibili entro il 19 gennaio 2023.


Fonte IPSOA


16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Dal Pnrr 500 milioni all’agricoltura e all’agroindustria: 400 per l'ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione e 100 milioni sono ass

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 31 gennaio 2023 che dispone la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione per il second

Il debutto della versione green della Sabatini non è l'unica novità che vede la luce a partire dal 1° gennaio 2023. Dalla stessa data è entrata in operatività la nuova piattaforma di accesso all'agevo

Post: Blog2 Post
bottom of page