top of page
  • Administrator

Accordi per l'innovazione: secondo sportello

Pubblicato il decreto direttoriale 14 novembre 2022 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che stabilisce termini e modalità per la presentazione delle domande di agevolazione a valere sul secondo sportello dedicato agli Accordi per l’innovazione.


I soggetti proponenti sono tenuti a presentare la domanda di agevolazione in via esclusivamente telematica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di tutti i giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, a partire dal 31 gennaio 2023. Il quadro finanziario complessivo delle risorse rese disponibili per il secondo sportello agevolativo e il dettaglio delle aree di intervento, riconducibili al secondo Pilastro del Programma “Orizzonte Europa”, che le singole amministrazioni sottoscrittrici degli Accordi quadro intendono sostenere, saranno resi disponibili entro il 19 gennaio 2023.


Fonte IPSOA


16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Trecento milioni a disposizione di imprese e centri di ricerca che fanno innovazione in pool. Lo prevede un decreto del ministero delle Imprese e del made in Italy che fissa le regole di accesso alla

Dopo oltre due mesi dal via libera in consiglio dei ministri, il disegno di legge per il made in Italy è pronto per l’iter parlamentare. Il provvedimento, bollinato dalla Ragioneria dello Stato, arriv

Finanziamenti a fondo perduto fino all’80% dei costi sostenuti per realizzare impianti fotovoltaici nelle imprese agricole, zootecniche e agroindustriali per l’autoconsumo, semplice e «condiviso». Ha

Post: Blog2 Post
bottom of page