top of page
  • Administrator

Green new deal, al via le domande

Da oggi, 17 novembre, le imprese possono presentare domanda per le agevolazioni a progetti innovativi previste dal “Green new deal”: in tutto sono disponibili 750 milioni.


L’incentivo, un mix di finanziamento agevolato e fondo perduto, è rivolto alle imprese di qualsiasi dimensione che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e ai centri di ricerca che presentano progetti - anche in forma congiunta tra loro - di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale e/o, solo nel caso delle Pmi, di industrializzazione dei risultati della R&S.

Si deve interviene in ambiti ritenuti strategici per la transizione ecologica, cioè decarbonizzazione dell'economia, economia circolare, riduzione dell’uso della plastica, rigenerazione urbana, turismo sostenibile, mitigazione dei rischi del cambiamento climatico, con progetti devono prevedere spese e costi ammissibili tra 3 e 40 milioni e di durata compresa tra 12 e 36 mesi.


Fonte Il Sole 24 Ore

11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Dal Pnrr 500 milioni all’agricoltura e all’agroindustria: 400 per l'ammodernamento dei macchinari agricoli che permettano l'introduzione di tecniche di agricoltura di precisione e 100 milioni sono ass

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto direttoriale 31 gennaio 2023 che dispone la sospensione dei termini di presentazione delle domande di agevolazione per il second

Il debutto della versione green della Sabatini non è l'unica novità che vede la luce a partire dal 1° gennaio 2023. Dalla stessa data è entrata in operatività la nuova piattaforma di accesso all'agevo

Post: Blog2 Post
bottom of page